Ci pensa Feel Senigallia a ricordarti cosa fare e quali sono le novità entusiasmanti in città (e dintorni).
Togliere i tentacoli del calamaro tirando delicatamente: verranno via anche i visceri. Estrarre dal sacco la sottile pennetta trasparente, detta calamo. Sciacquare il sacco pulendolo all’interno ed eliminare la pellicina che lo ricopre. Tagliare anche gli occhi e il becco al centro dei tentacoli.
Tritare i tentacoli e cuocerli dolcemente in padella con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, un po’ di peperoncino e uno spicchio di aglio per 5-6’.
Liberare la padella e nella stessa tostare a fuoco vivo la mollica con un filo di olio. Spegnere e mescolarla con i tentacoli; aggiungere l’uovo, un cucchiaio di grana e prezzemolo tritato, e le zeste del limone. Con un cucchiaio riempire i sacchi dei calamari solo per poco più della metà. Chiudere i sacchi fermandoli con uno stecchino. Rosolare vivacemente i calamari ripieni in padella con 2 cucchiai di olio per 1-2’, bagnandoli con un bicchiere di acqua o di vino bianco; ridurre la fiamma, coprire con il coperchio e cuocere per altri 10 minuti circa. Servire come da foto.
Ci pensa Feel Senigallia a ricordarti cosa fare e quali sono le novità entusiasmanti in città (e dintorni).