PREFERITI CERCA LOGIN

Guazzetto di lumachine di mare Da leccarsi le dita...letteralmente!

Per gustare al meglio le lumachine di mare occorre ricordare che i frutti di mare non vanno tenuti troppo tempo sul fuoco perchè la loro carne diventa dura e gommosa oltre a perdere molto del loro sapore. Inoltre, se normalmente gli stuzzicadenti non vanno messi in tavola, questa volta occorre farlo per consentire ai commensali di estrarre facilmente le lumache di mare dal loro guscio.

Lavate accuratamente le lumachine, mettendole prima a bagno per circa 10 min. smuovendole di tanto in tanto e, successivamente, sciacquatele sotto acqua corrente. Prendete una pentola con dell’acqua fredda e mettetela sul fuoco basso con le lumache; quando inizieranno a bollire, alzate il fuoco al massimo finché non le si vedranno uscire leggermente. Prendete una casseruola e fate soffriggere l’olio con aglio, cipolla, peperoncino e i vari odori.Una volta insaporito l’olio, aggiungete le lumachine lasciandole sul fuoco basso per qualche minuto. In seguito sfumate con il vino bianco e lasciatelo poi evaporare.

Aggiungete i pelati, il sale e dell’acqua per una cottura più lenta. Lasciate bollire finché il sugo non si addensa e non si insaporisce. Prima di servire in tavola togliete i rametti degli odori e accompagnatelo con pane bruschettato per fare la tipica “scarpetta” con il sugo.

Condividi su

Sempre connessi con Senigallia Iscriviti alla newsletter

Ci pensa Feel Senigallia a ricordarti cosa fare e quali sono le novità entusiasmanti in città (e dintorni).

Please enable the javascript to submit this form