Ci pensa Feel Senigallia a ricordarti cosa fare e quali sono le novità entusiasmanti in città (e dintorni).
I Vincisgrassi sono il tipico piatto rustico della tradizione marchigiana e, come da tradizione, girando per le Marche non ne troverete uno uguale! Si tratta di una gustosa variante della pasta al forno, considerato il piatto della festa viene preparato nelle ricorrenze più importanti dell’anno.
Pulite le rigaglie di pollo eliminando la vescichetta verde del fiele molto amara dai fegatini e successivamente lavate il tutto e tagliate a dadini. Separate i fegatini dal resto e tritate molto grossolanamente anche la carne che userete. Mettete a soffriggere in un capace tegame la cipolla e la pancetta tritate finemente con una noce di burro e un po’ di olio.
Quando il tutto è ben dorato unitevi la carne tritata e le rigaglie a pezzetti ma non i fegatini, i quali vanno rosolati a parte. Bagnate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale e fate cuocere a fuoco moderato per almeno 1 ora e mezza. Unite infine i fegatini e fate cuocere ancora una decina di minuti.
Consigli: Il ragù va preparato il giorno prima per lasciarlo riposare.
Lessate molto al dente gli scacchi della sfoglia in abbondante acqua con sale e un po’ d’olio. Scolateli, passateli sotto l’acqua fredda e metteteli ad asciugare su uno strofinaccio. Imburrate una pirofila e disponetevi uno strato di pasta, poi il ragù, la besciamella ed infine abbondante parmigiano: continuate in questo modo fino ad esaurire gli ingredienti; l’ultimo strato deve essere di sugo con un po’ di besciamella e parmigiano.
Cuocete in forno caldo a 180° per mezz’ora. Togliete dal forno e lasciate riposare un quarto d’ora prima di servire.
Ci pensa Feel Senigallia a ricordarti cosa fare e quali sono le novità entusiasmanti in città (e dintorni).