Aida e il bambino che sognava l’Opera 33° Stagione Teatro Ragazzi 2016/2017

Dopo Mozart, Rossini, Puccini e Monteverdi la nostra attenzione si rivolge ora ad uno dei più grandi compositori del melodramma italiano: Giuseppe Verdi. E ad una delle sue opere più conosciute in tutto di tutto il mondo: Aida. Un’opera di repertorio, ossia una delle opere che vengono maggiormente rappresentate, considerata una delle più belle della storia dell’opera .
 

Raccontare Aida ai bambini offre anche l’occasione di raccontare Verdi: Giuseppe Fortunino Francesco nato nel piccolo paese di Roncole. Il bambino che sognava la musica , l’enfan prodige che suonava l’organo ad orecchio nella chiesa del paese, che percorreva chilometri a piedi per andare a lezione di musica, che non è stato ammesso al conservatorio. Il ragazzino timido e scarso di parole che s’affacciava affascinato dalla porta dell’osteria di famiglia per ascoltare un suonatore di violino ambulante.

E come è nostra abitudine a condurci nell’opera, sarà un insolito personaggio: un custode. Non il custode di un teatro,e nemmeno quello di una casa, di un giardino o di una stalla come ne aveva tanti il Maestro nelle sue tenute. Un custode di un curioso cimitero di campagna! Niente paura , qui non ci sono fantasmi, ne scheletri. Questo è un cimitero che canta e suona! Già, perché si sa che nelle opere di verdi muoiono tutti o quasi. Anche nell’Aida tutto finisce in una tomba. Ma la musica di verdi e immortale e tra ironia e po’ di poesia ecco che il piccolo cimitero si trasforma , si copre di sabbia, si ergono piramidi, e prende vita la storia di Radames e di Aida, bella, bella da morir! 

Una produzione: Teatrolinguaggi, Fano
Distribuzione: Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata
Uno spettacolo di: Sandro Fabiani e Fabrizio Bartolucci

Icona calendario

WO UND WANN

27 Nov 2016 17:00 -

ticket

KOSTEN

Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro La Fenice da venerdì a sabato dalle 17.00 alle 20.00 e un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Adulti € 8.00
Ragazzi € 5.00

RABATTE

Per ragazzi:
vieni a 3 spettacoli ed avrai in omaggiol'ingresso ad uno spettacolo a scelta tra quelli in calendario.

Presentando il coupon che riceverai in biglietteria all'acquisto del biglietto, avrai uno SCONTO DEL 10% sull'acquisto di libri per ragazzi presso laLibreria dei Ragazzi di Jesi e la Libreria Sapere Ubik di Senigallia, durante tutta la stagione teatrale.

COMPLEANNO A TEATRO
Invita gli amici in una delle date in cartellone. 
Paghi per loro € 4.00 e tu entri gratis
AUGURI!
 (Prenotazione obbligatoria minimo 15 persone)

download icon
email icon

Teilen auf

FÜR INFORMATIONEN UND RESERVIERUNGEN

... ups, Sie kommen zu spät zu dieser Veranstaltung!
Keine Sorge, in Senigallia wird es Ihnen nie langweilig und Sie können an vielen anderen Veranstaltungen teilnehmen!

Entdecken Sie bevorstehende Veranstaltungen

Immer mit Senigallia verbunden Abonnieren Sie den Newsletter

Feel Senigallia wird Sie daran erinnern, was Sie tun können und welche aufregenden Neuigkeiten es in der Stadt (und den umliegenden Gebieten) gibt.

Bitte das Javascript aktivieren, um dieses Formular einzureichen