Ferruccio Ferroni in mostra al Museo di storia della Mezzadria Sergio Anselmi

Dal 9 agosto al 15 settembre 2019 il Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi di Senigallia ospita una selezione di immagini provenienti dall’archivio del fotografo marchigiano Ferruccio Ferroni (Mercatello sul Metauro, 1920 – Senigallia, 2007). La mostra rilegge il percorso dell'artista dagli esordi alle opere contemporanee.
 

Dal 9 agosto al 15 settembre 2019 il Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi di Senigallia ospita una selezione di immagini provenienti dall’archivio del fotografo marchigiano Ferruccio Ferroni (Mercatello sul Metauro, 1920 – Senigallia, 2007). La mostra rilegge il percorso dell’artista dagli esordi alle opere contemporanee.

Dopo l’esperienza dolorosa della guerra, Ferroni esercita la fotografia parallelamente agli studi forensi, laureandosi in legge nel 1953. La passione per le immagini dà origine ad un’importante produzione fotografica che, pur svolgendosi in ambito amatoriale, si caratterizza per un rigore ed un equilibrio propri del professionismo. Nel 1948 conosce Giuseppe Cavalli, già da tempo impegnato in un’intensa attività divulgativa e ne diviene allievo e fedele stampatore. Cavalli, fondatore del gruppo fotografico La Bussola, sarà artefice dell’incontro con Paolo Monti del cui circolo veneziano La Gondola Ferroni farà parte dal 1952 al 1954. Le immagini di Ferruccio Ferroni si caratterizzano, dunque, per i toni dell’High Key cavalliano in un primo momento e successivamente per i contrasti di   matrice  montiana;   concepite   in  ambito   associazionistico   e  maturate   in   seno   all’ininterrotto processo conoscitivo del proprio autore, sono testimoni di un’epoca in cui la fotografia italiana fu impegnata nel dibattito sull’affermazione della propria artisticità.

Dal 1957 al 1984 Ferroni si allontana dall’associazionismo e dai circoli fotografici: in questo periodo, lungi dall’interrompere il proprio sodalizio con la camera oscura, realizza diapositive dai toni squisitamente domestici, sempre memori della produzione in bianco e nero. Dal 1985 in poi sarà impegnato nell’esecuzione di nuove opere e nella ristampa di vecchie fotografie.

Maestro della Fotografia nel 1996 e Autore dell’anno nel 2006 per la FIAF, Ferruccio Ferroni è stato premiato al

Grand  Concours  International  de  Photographie  del  1950  organizzato  dalla  rivista  "Camera"  di  Lucerna  e  ha partecipato, tra le altre, all'Esposizione Internazionale Fotografica di Milano del 1952, alla Mostra della fotografia italiana di Firenze nel 1953 e alla Subjektive Fotografie 2, Saarbrucken 1954/1955.

Il Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi, con una selezione di circa cinquanta opere, omaggia Ferruccio Ferroni, maestro della fotografia e amico del Museo

Icona calendario

WO UND WANN

09 Aug 2019 - 15 Sep 2019 - -

download icon
email icon

Teilen auf

... ups, Sie kommen zu spät zu dieser Veranstaltung!
Keine Sorge, in Senigallia wird es Ihnen nie langweilig und Sie können an vielen anderen Veranstaltungen teilnehmen!

Entdecken Sie bevorstehende Veranstaltungen

Immer mit Senigallia verbunden Abonnieren Sie den Newsletter

Feel Senigallia wird Sie daran erinnern, was Sie tun können und welche aufregenden Neuigkeiten es in der Stadt (und den umliegenden Gebieten) gibt.

Bitte das Javascript aktivieren, um dieses Formular einzureichen