Festival Internazionale do Fado do mar e dos portos

Tre serate, dal 29 giugno al 1° luglio, in piazza Roma. La grande tradizione del fado incontra il canto popolare italiano ed europeo.

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna a Senigallia dal 28 al 30 giugno, per la terza estate consecutiva, il Festival Internazionale del Fado, la manifestazione che, attraverso la musica, ha ormai creato un ideale ponte tra il nostro Mare Mediterraneo e l’Oceano Atlantico che bagna le coste portoghesi.

Non è un caso che lo slogan della manifestazione scelto quest’anno è “Senigallia, l’altra capitale del fado”.

I richiami alla prima capitale, Lisbona, saranno tantissimi. Dal lì arriveranno molti degli artisti che si esibiranno sul palco allestito in Piazza Roma a cominciare da Jorge Fernando, il chitarrista che ha accompagnato per anni Amalia Rodrigues, per proseguire con la grande cantante Vania Duarte e con Custodio Castelo e il suo trio.

Ma al direttore artistico del festival Marco Poeta (che si esibirà insieme a Daniele Di Bonaventura con un omaggio al fado di Coimbra di Carlos Paredes) sono sempre piaciute le commistioni tra vari generi musicali e, addirittura, tra varie forme d’arte. Ecco che allora non mancheranno le sonorità mediterranee con il “Nando Citarella Micky Piperno duo”, la cifra cantautoriale con Massimo Bubola, la classe del bassista e contrabbassista Ares Tavolazzi e la musica popolare con la Oneiric Folk, la band di Adriano Taborro, vecchio amico del festival. Come dicevamo, però, non solo la musica sarà protagonista. Mercoledì 28 giugno, infatti, sarà inaugurata alle ore 17 alla Biblioteca Antonelliana la mostra intitolata “Là dove è nato il fado”. Saranno esposti disegni e fotografie dedicati alla città di Lisbona. Le foto sono di Marco Poeta, i disegni di Michela Zasio due artisti che, come scrive il professor Giuseppe Manica nella prefazione al catalogo delle opere, sono innamorati di Lisbona. La mostra si avvale del patrocinio del Ministero della Cultura.

Il festival sarà onorato nell’ultima serata del 1° luglio della partecipazione straordinaria di Moni Ovadia, artista a tutto tondo, noto come attore, come cantante, come scrittore e come persona impegnata politicamente e socialmente.

I concerti in Piazza Roma inizieranno tutti alle 21.30. L’ingresso è libero. Si inizia giovedì 29 con il Custodio Castelo trio insieme a Jorge Fernando e il duo Nando Citarella-Micky Piperno. Venerdì 30 sarà la volta del Vania Duarte quartet, di Massimo Bubola e di Ares Tavolazzi. Si chiude con la gran serata di sabato 1 luglio con l’omaggio a Carlos Paredes di Marco Poeta e Daniele Di Bonaventura, con la partecipazione straordinaria di Moni Ovadia e gli Oneiric Folk.

L’organizzazione è stata curata dall’Associazione Centro Culturale di Potenza Picena presieduta da Mauro Mazziero mentre l’associazione di tour operator Senigallia incoming presieduta da Simona Romagnoli ha collaborato creando pacchetti turistici appositi per venire a seguire il festival.

Icona calendario

WO UND WANN

29 Jun 2024 20:00 -

30 Jun 2024 19:00 -

ingresso gratuito icon

Freier Eintritt

download icon
email icon

Teilen auf

FÜR INFORMATIONEN UND RESERVIERUNGEN

... ups, Sie kommen zu spät zu dieser Veranstaltung!
Keine Sorge, in Senigallia wird es Ihnen nie langweilig und Sie können an vielen anderen Veranstaltungen teilnehmen!

Entdecken Sie bevorstehende Veranstaltungen

Immer mit Senigallia verbunden Abonnieren Sie den Newsletter

Feel Senigallia wird Sie daran erinnern, was Sie tun können und welche aufregenden Neuigkeiten es in der Stadt (und den umliegenden Gebieten) gibt.

Bitte das Javascript aktivieren, um dieses Formular einzureichen