Saverio Marconi, Manu Latini – LEAR

5 novembre 2021, ore 21

PmTheatre

Saverio Marconi, Manu Latini – LEAR

da William Shakespeare

regia e drammaturgia Gabriela Eleonori

 

 

 

 

 

Saverio Marconi torna a farsi dirigere come attore da Gabriela Eleonori in “Lear”, una rilettura attuale di “Re Lear” di Shakespeare, metafora del potere e della vecchiaia. Lear è un re, tutta la sua vita è incentrata sulla sudditanza e sulla reverenza; si circonda di adulatori, il suo ego ne è lusingato, non si domanda se vi sia sincerità in loro. Ma giunge la vecchiaia, il momento in cui egli stesso riconosce di non avere più le forze necessarie per gestire il proprio regno e affida, quindi, tutto alle figlie, che sono, per lui, il naturale prolungamento della sua esistenza. Da loro non si aspetta altro che imperitura gratitudine ed incondizionato affetto. È nella divisione in tre parti del suo regno che vengono incrinate tutte le sue certezze. La minore delle sue figlie, e anche la sua preferita, scandalizzata dalla falsità delle sorelle, dice al padre che non può riversare su di lui tutto ciò che egli pretende, ma solo l'amore e il rispetto che gli compete, che non può essere al di sopra di tutto. Questa eventualità Lear non l'ha mai presa in considerazione, quindi, reputa le figlie Regan e Goneril sue degne eredi e scaccia Cordelia come traditrice degenere. Saranno i fatti a portarlo a percorrere sentieri interiori mai conosciuti. La sua presuntuosa superiorità e l'arroganza che l'hanno contraddistinto per una vita intera vacillano e Lear scivola lentamente nella follia. Ora c'è un uomo, non più potente, non più giovane. Prima si vedeva con gli occhi degli altri, in una sorta di specchio deformante della realtà, ora è solo con la sua anima.

Chi sarebbe oggi Lear? Possiamo contare centinaia di vecchi uomini di potere accecati da smisurata adulazione. E che fine potrebbe fare, oggi, Lear? Forse abbandonare tutto e vivere in mezzo alla strada? Come un barbone? E noi, abbiamo la capacità di riconoscere, di ascoltare l'urlo di un uomo solo?

Da vedere perché: è un viaggio nell’animo umano, fragile e sconosciuto

 

Scopri tutto il calendario della stagione

 

 

Icona calendario

WO UND WANN

5 Nov 2021 21:00 -

ticket

KOSTEN

In aggiornamento

download icon
email icon

Teilen auf

... ups, Sie kommen zu spät zu dieser Veranstaltung!
Keine Sorge, in Senigallia wird es Ihnen nie langweilig und Sie können an vielen anderen Veranstaltungen teilnehmen!

Entdecken Sie bevorstehende Veranstaltungen

Immer mit Senigallia verbunden Abonnieren Sie den Newsletter

Feel Senigallia wird Sie daran erinnern, was Sie tun können und welche aufregenden Neuigkeiten es in der Stadt (und den umliegenden Gebieten) gibt.

Bitte das Javascript aktivieren, um dieses Formular einzureichen