Ci pensa Feel Senigallia a ricordarti cosa fare e quali sono le novità entusiasmanti in città (e dintorni).
“Un testo in bilico tra una vera messa in scena e un racconto da leggere ad alta voce”.
Creato da Alessandro Baricco, Tommaso Arosio, Eleonora De Leo, Nicola Tescari.
“Un testo in bilico tra una vera messa in scena e un racconto da leggere ad alta voce”. Nelle parole dell’autore/lettore c’è l’essenza di questa messa in scena che, dopo vent’anni di interpretazioni di artisti differenti, Baricco ci restituisce la voce originaria di Novecento. Il testo è letto dall’autore, che non è attore e non diventa personaggio, non recita, non spiega: legge.
Le musiche originali di Nicola Tescari e la cornice scenografica pensata da Tommaso Arosio e Eleonora De Leo accompagnano “La leggenda del pianista sull’oceano” (titolo della trasposizione cinematografica di Tornatore del 1998). La storia che il narratore ci racconta è quella dell’artista che ha vissuto sempre su una nave e che su quella nave deciderà di morire, perché la paura e il disagio di fronte al mondo, una nave troppo grande per lui, sono così paralizzanti da decidere di morire insieme alla nave dismessa.
Da vedere perchè: per la prima volta è Baricco a dare voce alle sue parole in uno spettacolo emozionante, elegante, unico!
Scopri tutto il calendario della stagione
...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, a Senigallia non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!
Ci pensa Feel Senigallia a ricordarti cosa fare e quali sono le novità entusiasmanti in città (e dintorni).