PREFERITI CERCA LOGIN

Anniversari letterari

Ritorna la rassegna estiva della compagnia Nuovo Melograno alla Rocca Roveresca “Anniversari letterari”, per omaggiare gli anniversari di illustri scrittori che hanno fatto la storia della letteratura mondiale

Anniversari letterari locandina

Si comincia venerdì 5 luglio alle ore 21.15 con Franz Kafka, uno degli autori più controversi della letteratura, a cento anni dalla sua morte. Benché parte delle sue opere venne distrutta da Kafka stesso, la sua produzione letteraria è molto vasta.  I suoi racconti, oltre ad essere mirabilmente scritti, offrono spunti di riflessione continui sull’esistenza. Con l’approfondimento e spiegazione a cura del professor Alessandro Moscè, la compagnia Nuovo Melograno proporrà la lettura interpretata di “Un digiunatore”, racconto del 1922 dove il protagonista è un “artista della fame”, che esprime il digiuno estremo come forma d’arte. La storia esplora temi familiari della poetica kafkiana, quali la morte e l’isolamento, l’arte e l’ascetismo, la povertà spirituale e l’inutilità o fallimento personale, il tutto all’interno d’una generale corruzione dei rapporti umani.

Il secondo appuntamento, giovedì 11 luglio alle ore 21.15, vede protagonista Aldo Palazzeschi, scrittore e poeta, del quale ricorre il cinquantesimo anniversario della sua scomparsa. Palazzeschi ha avuto una lunga e variegata carriera che ha attraversato varie esperienze della cultura novecentesca. La sua originale poesia ha spesso come cifra stilistica l’uso dell’ironia e della leggerezza, con le quali l’autore sa trattare anche gli aspetti più dolorosi della vita. Con l’approfondimento e spiegazione a cura del professor Alessandro Moscè, la Compagnia Nuovo Melograno darà voce al racconto “Il Re Bello”.

Il terzo e ultimo appuntamento, giovedì 25 luglio sempre alle ore 21.15, è un omaggio a Giacomo Matteotti, a 100 anni dal suo brutale assassinio. La serata prevede una performance di lettura drammatizzata che ripercorre la vita pubblica e privata del celebre politico e giornalista italiano, morto per i valori in cui credeva.

Prenotazione obbligatoria

Icona calendario

DOVE E QUANDO

5 Lug 2024 21:15 - Rocca Roveresca

11 Lug 2024 21:15 - Rocca Roveresca

25 Lug 2024 21:15 - Rocca Roveresca

ingresso gratuito icon

Ingresso Gratuito

download icon
email icon

Condividi su

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, a Senigallia non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

Sempre connessi con Senigallia Iscriviti alla newsletter

Ci pensa Feel Senigallia a ricordarti cosa fare e quali sono le novità entusiasmanti in città (e dintorni).

Please enable the javascript to submit this form