PREFERITI CERCA LOGIN

Antigone

Dopo Arlecchino servitore di due padroni, con Antigone il Centro Teatrale Senigalliese conferma di essere una realtà marchigiana stabile di produzione per un nuovo teatro popolare d'arte.

 

CTS in coproduzione con Comune di Senigallia

DAVID ANZALONE e la CANTINA RABLE'

ANTIGONE

regia Luigi Moretti

Lo spettacolo è un adattamento del testo di Sofocle in chiave contemporanea a cura di Luigi Moretti e Adriano Ferri, drammaturgo anconetano.

Antigone prende vita in primo luogo dall'esigenza di recuperare il ruolo sociale e collettivo dell'atto teatrale quale momento di condivisione, riflessione, incontro tra esseri umani e scambio all'interno della comunità, come accadeva anticamente in Grecia.

In secondo luogo, dal desiderio di interrogarsi sulla giustizia e sul senso dell'etica nella società attuale, in un periodo storico in cui il potere è sempre più arroccato nelle sue posizioni e la cittadinanza chiede cambiamento, apertura, giustizia. Il testo classico avrà dunque intense interpolazioni contemporanee che accenderanno i riflettori su alcune piaghe del presente come la violenza sulle donne, il tema delle migrazioni, il modello Riace e le morti di stato.

La compagnia è formata da cinque attori professionisti: David Anzalone, attore, autore e regista teatrale senigalliese, Francesca Berardi, attrice senigalliese diplomata al Teatro Stabile delle Marche, Valentina Illuminati, attrice grottammarese diplomata al Teatro Stabile di Genova, Filippo Mantoni attore senigalliese diplomato all'Accademia romana Sofia Amendola, Alain Marin, attore portorecanatese diplomato all'Accademia Silvio d'Amico.

L'entourage è arricchito da illustri eccellenze marchigiane: in scena appariranno anche il regista dello spettacolo, nonché attore teatrale e cinematografico, Luigi Moretti e la costumista Stefania Cempini, entrambi pilastri del Teatro Stabile delle Marche. Le scene di Stefania Cempini saranno realizzate da Guerrino Andreani.

 

Scopri tutto il calendario della stagione

Icona calendario

DOVE E QUANDO

15 Feb 2019 21:00 -

16 Feb 2019 21:00 -

17 Feb 2019 17:00 -

ticket

COSTO

Intero € 15
Ridotto € 12*
*compresi abbonati della stagione di prosa e danza, soci del Centro Teatrale Senigagliese, accompagnatori di persone con handicap, studenti e Under18

SCONTI

 

 

download icon
email icon

Condividi su

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, a Senigallia non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

Sempre connessi con Senigallia Iscriviti alla newsletter

Ci pensa Feel Senigallia a ricordarti cosa fare e quali sono le novità entusiasmanti in città (e dintorni).

Please enable the javascript to submit this form