PREFERITI CERCA LOGIN

Divertissement e fiabe in musica

Divertente quanto stupefacente la Sinfonia dei Giocattoli di Leopold Mozart verrà presentata in questo concerto all'auditorium San Rocco di Senigallia insieme al celeberrimo Pierino e il Lupo.

 

Domenica 3 febbraio alle ore 17 all'auditorium San  Rocco in piazza Garibaldi si esibirà la Filarmonica Gioachino Rossini, un’eccellenza tutta marchigiana che recentemente ha visto pubblicate, sul quotidiano “Corriere della Sera”, l’esecuzione integrale in CD delle Sinfonie di Gioachino Rossini.

La Filarmonica Gioachino Rossini, diretta da Michele Antonelli e con la voce recitante di Antonio Olivieri, propone a Senigallia un divertente quanto stupefacente programma adatto a ogni pubblico e ad ogni età, i cui brani hanno come comune denominatore l’ispirazione della “fiaba”.

Dopo l’Ouverture mozartiana tratta da “Le Nozze di Figaro” che apre il programma, seguiranno la Sinfonia dei Giocattoli di Leopold Mozart e il celeberrimo Pierino e il Lupo di Prokofiev, la fiaba musicale che ha compiuto 80 anni:  Pierino, il nonno, un uccellino, un'anatra, un gatto, un lupo feroce e i cacciatori sono i protagonisti di questa fiaba in musica conosciuta e amata da generazioni di bambini, ragazzi adulti.

ORCHESTRA FILARMONCA ROSSINI
Michele Antonelli direttore
Antonio Olivieri voce recitante
Musiche di W.A. Mozart, L. Mozart, S. Prokofiev

Programma:

Wolfgang Amadeus Mozart – Le nozze di Figaro ouverture

Leopold Mozart – Sinfonia dei giocattoli

Sergej Prokofiev – Pierino e il lupo

 

Scopri tutto il calendario della stagione concertistica

Icona calendario

DOVE E QUANDO

3 Feb 2019 17:00 -

ticket

COSTO

Posto unico € 10.00

download icon
email icon

Condividi su

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, a Senigallia non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

Sempre connessi con Senigallia Iscriviti alla newsletter

Ci pensa Feel Senigallia a ricordarti cosa fare e quali sono le novità entusiasmanti in città (e dintorni).

Please enable the javascript to submit this form