PREFERITI CERCA LOGIN

Il malato immaginario di Moliere

Venerdì 13 gennaio arriva al Teatro La Fenice IL MALATO IMMAGINARIO, con protagonista Emilio Solfrizzi per la regia di Guglielmo Ferro. Un intreccio tra comicità e il teatro dell’assurdo.
Biglietti disponibili dall'8 ottobre

Venerdì 13 gennaio arriva al Teatro La Fenice IL MALATO IMMAGINARIO, con protagonista Emilio Solfrizzi per la regia di Guglielmo Ferro. Un intreccio tra comicità e il teatro dell’assurdo. Qui il teatro come finzione, come strumento per dissimulare la realtà, fa il paio con l’idea di Argante, il protagonista, di servirsi della malattia per non affrontare “i dardi dell’atroce fortuna”. Il malato immaginario ha più paura di vivere che di morire, e il suo rifugiarsi nella malattia non è nient’altro che una fuga dai problemi. La tradizione, commettendo forse una forzatura, ha accomunato la malattia con la vecchiaia, identificando di conseguenza il ruolo del malato con un attore anziano o addirittura vecchio, ma Moliere lo scrive per sé stesso quindi per un uomo sui 50 anni, proprio per queste ragioni un grande attore come Solfrizzi potrà restituire al testo un aspetto importantissimo e certe volte dimenticato, dando vita a un Argante giovane e malinconico. Si ride, tanto, ma come sempre l’uomo ride del dramma altrui.  

 

Scopri tutto il calendario della stagione

Icona calendario

DOVE E QUANDO

13 Gen 2023 21:00 -

ticket

COSTO

Nella sezione download tutte le informazioni su abbonamenti e biglietti

download icon
email icon

Condividi su

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, a Senigallia non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

Sempre connessi con Senigallia Iscriviti alla newsletter

Ci pensa Feel Senigallia a ricordarti cosa fare e quali sono le novità entusiasmanti in città (e dintorni).

Please enable the javascript to submit this form