PREFERITI CERCA LOGIN

Marcello Simoni

Continua con L’enigma dell’abate nero la secretum saga di Marcello Simoni ambientata nel quattrocento con il giovane ladro Tigrinus come protagonista.

 

 

 

 

 

Continua con L’enigma dell’abate nero la secretum saga di Marcello Simoni ambientata nel quattrocento con il giovane ladro Tigrinus come protagonista. Un romanzo di grande fascino e respiro narrativo e con un’accurata ricostruzione storica. Marcello Simoni è l’autore italiano di thriller storici più letto al mondo tradotto in ben 18 paesi.
Marcello Simoni converserà con l’editore e giornalista Carlo Pagliacci

 

Marcello Simoni

Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri malede tti, romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell’alchimista, Il labirinto ai confini del mondo, secondo e terzo capitolo della trilogia del famoso mercante; L’isola dei monaci senza nome, con il quale ha vint o il Premio Lizza d’Oro 2013; La cattedrale dei morti; la trilogia Codice Millenarius Saga (L’abbazia dei cento peccati, L’abbazia dei cento delitti e L’abbazia dei cento inganni) e la Secretum Saga (L’eredità dell’abate nero, Il patto dell’abate nero e L’enigma dell’abate nero). Nel 2018 Marcello Simoni ha vinto il Premio Il Corsaronero.

Scopri tutti gli appuntamenti del Festival

Icona calendario

DOVE E QUANDO

19 Ago 2019 19:15 -

ingresso gratuito icon

Ingresso Gratuito

download icon
email icon

Contatti

Raggiungi

Condividi su

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, a Senigallia non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!

Scopri i prossimi eventi

Sempre connessi con Senigallia Iscriviti alla newsletter

Ci pensa Feel Senigallia a ricordarti cosa fare e quali sono le novità entusiasmanti in città (e dintorni).

Please enable the javascript to submit this form