mood@picchioverdeasd.com
30 APRILE MATTINO: L’attività consiste in una corsa/passeggiata singola o in compagnia, con l’obiettivo di raggiungere una sequenza di punti disposti sul terreno di gara, detti “lanterne”, tramite l’uso di una mappa che verrà consegnata solo al momento della partenza, il concorrente dovrà creare autonomamente (o con accompagnatore in caso di disabile mentale) l’itinerario che gli consenta di raggiungere tutti i punti indicati nel modo più veloce possibile.
Costo iscrizione tesserati FISO e stranieri visionabili nel bollettino. Scarica il bollettino nella sezione download
Costo iscrizione per tutti i partecipanti alla ludico-motoria € 7 (aperta a tutti) si può fare il giorno stesso presso la segreteria al Foro Annonario
Campionato Comuni regionali costo € 10: ogni comune può partecipare con minimo una squadra composta da 10 persone ( ma anche con più squadre) in possesso di certificato medico sportivo (agonostico e non). Le squadre dovranno essere formate da 10 concorrenti (5 maschi e 5 femmine) dai 14 anni in su.
Per iscriversi inviare i nominativi dei concorrenti, il comune di appartenenza e “il nome” della squadra (nome di fantasia) a mood@picchioverdeasd.com e ricevuta di pagamento. (Referente Matteo Dini 3298357366) .
USR novità da e per le scuole
È richiesto il pagamento tramite bonifico bancario all’IBAN: IT78H0306968610100000001727.
Campionato Scuole Regionali:
sono ammesse scuole superiori di I grado (classi II e III) e scuole superiori di II grado, la partecipazione è consentita con squadre composte da 10 studenti (5 maschie e 5 femmine).
L'iscrizione è gratuita solo con lettera del Dirigente Scolastico altrimenti il costo per ogni concorrente è di € 10.
Per iscriversi invire i nominativi dei concorrenti, il certificato medico sportivo(agonistico e non) e il nome dell'istituto di appartenenza a mood@picchioverdeasd.com (Ref.Matteo Dini 3298357366).
Il pagamento può essere fatto tramite bonifico bancario all’IBAN: IT78H0306968610100000001727.
SI FA PRESENTE CHE TRENITALIA, SULL’ACQUISTO DEI BIGLIETTI, PROPONE UNA SCONTISTICA DEL 20% PER UN PACCHETTO DA 10 STUDENTI + 2 OMAGGIO, RIVOLTO A TUTTE LE SCUOLE REGIONALI CHE INTENDONO SPOSTARSI IN TRENO.
Scarica le istruzioni nella sezione download
30 APRILE POMERIGGIO: Trail-O attività rivolta ai disabili fisici. Si tratta di una disciplina che non prevede di raggiungere fisicamente i punti di controllo posizionati sul terreno di gara, ma di identificarli a distanza, sempre usando mappa e bussola, presso dei punti di osservazione debitamente segnalati lungo le strade, le piazze o il parco senza poter uscire da tali aree. Da ogni punto di osservazione sono visibili una o più lanterne e il concorrente deve decidere quale corrisponda eventualmente al punto di controllo riportato in mappa punzonando opportunamente il proprio testimone di gara. Date le sue caratteristiche che esaltano le qualità di lettura e interpretazione della mappa e non la componente fisico-atletica, il Trail-O è praticabile da tutti, senza eccezioni: le strade che costituiscono il percorso di gara sono facilmente percorribili anche in sedia a rotelle.
Costo ludico-motoria per tutti i partecipanti disabili fisici € 7 (aperta a tutti)