Chiudi

Il Musica Nuova Festival, rassegna della nuova musica, è organizzato dall’Associazione Musica Antica e Contemporanea in collaborazione con il Comune di Senigallia e prevede, oltre alle esecuzioni musicali, incontri con famosi compositori, poeti, scrittori e musicologi tra i massimi esponenti della cultura italiana ed internazionale.

Scopri di più

Informazioni

Per saperne di più

Il Musica Nuova Festival prevede un ricco programma di qualità con esecuzioni musicali ma anche incontri con compositori, poeti e scrittori tra i massimi esponenti della cultura italiana ed internazionale.

Nelle passate edizioni ha avuto più volte ospiti prestigiosi come il maestro Ennio Morricone.

Il programma dell'estate 2022
In aggiornamento

24 giugno 2022 ore 19.00
Chiesa S. Giovanni Battista Montignano 
Concerto tra Riflessioni e Melodie dedicato a Madre Teresa di Calcutta e al Maestro Ennio Morricone - Nuovo Ensemble Cameristico e Coro San Giovanni Battista - Direttore Roberta Silvestrini 

05 luglio 2022 ore 21.00
Rocca Roveresca
“Omaggio allo scrittore Antonio De Signoribus” Federica Tomassini (arpa),
Margherita Paci (violoncello),Alessio Messersì e Mauro Pierfederici (voci recitanti)
- Presentazione del CD monografico di Paola Ciarlantini in collaborazione con
l’Associazione ArteMusica - Musiciste per le Marche

13 luglio - ore 21.00
Rocca Roveresca
Ricordando Pasolini (drum solist) - Giacomo Sebastianelli, Alessio Messersì, Mauro
Pierfederici (voci recitanti)

17 luglio 2022 ore 21.30
Lungomare Italia Marzocca
Le avventure dei Mitici Eroi sul mare - Performance musicale - teatrale per ensemble,
coro e voci recitanti - Direttore Roberta Silvestrini

18 luglio 2022 ore 21.15
Rotonda a Mare
“...per Fiorina Piergigli” - Presentazione del CD monografico e concerto dedicato a Fiorina Piergigli Ensemble New Melod - Voce recitante Mauro Pierfederici

20 luglio ore 21.30
Rotonda a Mare
“La lunga ombra del Partenone” - Performance teatrale e musicale per attori ed ensemble strumentale dal libro “Pericle Tiranno” di Alessio Messersì - Musiche Roberta Silvestrini

06 agosto 2022 ore 21.30
Torre Albani Montignano
Concerto d’Estate per Molière, 400 anni dalla nascita - In collaborazione con
l’Associazione FIDAPA e la biblioteca L. Orciari - Contemporaney Sax Quartet - Letizia Illuminati, Monica Noschese, Simone Tenerelli, Riccardo Brandi

10 settembre 2022 - ore 21.00
Chiesa S. Giovanni Battista Montignano
Melos Antiquae” - Melissa Cantarini (violino), Fabiola Frontalini (organo)

...oops, sei in ritardo per questo evento!
Non preoccuparti, a Senigallia non ci si annoia mai e puoi partecipare a tanti altri eventi!



Un consiglio per te!
Torna a visitare questa pagina a breve e scopri i dettagli della prossima edizione!

8 cose da non perdere a Senigallia

  • Cena o Aperitivo in Spiaggia

    Per un momento romantico, una serata con gli amici o in famiglia.

  • Deliziati con una Cena Gourmet

    Scopri gli Chef stellati di Senigallia per un'esperienza gastronomica di altissimo livello.

  • Scopri la Senigallia sotterranea

    Visita l'Area Archeologica e scopri le origini della città di Senigallia, Il Cardo ed il Decumano costruiti dai romani e tante curiosità sulla nostra storia.

  • Torna bambino

    Costruisci una pista per le biglie e gioca con i tuoi figli nella fantastica Spiaggia di Velluto.

  • Fitness Corner

    Rimani in forma anche in vacanza grazie ai Fitness Corner posizionati lungo la Spiaggia.

  • Balla il Jive

    Impara il ballo che ha contagiato Senigallia e tuffati negli anni '50.

  • Una serata a Teatro

    Il fascino esclusivo di una elegante serata a Teatro

  • La Storia dei Della Rovere

    Fatti guidare in una visita in città su tutti i luoghi significativi per la famiglia Della Rovere, signori di Senigallia.