Lo sai che la spiaggia di Senigallia è consigliata dai pediatri italiani?
Scopri perchè...Una stagione speciale dell'anno da trascorrere insieme in serenità attraverso concerti, spettacoli, mostre, animazioni per bambini ed iniziative di ogni genere.
Una stagione speciale dell’anno da trascorrere insieme in serenità valorizzando la bellezza dei nostri luoghi, la qualità delle nostre espressioni artistiche, l’originalità delle nostre manifestazioni.
È questo il segreto del Natale di Senigallia, un calendario di appuntamenti
ed iniziative di grande qualità e suggestione che si svolgeranno in città e nel territorio e che renderanno ancora più sorprendenti ed emozionanti le nostre piazze ed i nostri luoghi grazie soprattutto al talento ed alla creatività delle associazioni culturali cittadine.
Un cartellone davvero ricco ed emozionante: dalla stagione concertistica classica, al grande teatro della Fenice, dalle esibizioni delle Corali, alle grandi mostre d’arte antica e di fotografia. E poi ancora animazioni per i bambini e famiglie, iniziative di solidarietà e la grande novità del videomapping immersivo che ci regalerà una Piazza Garibaldi come non l’abbiamo mai vista.
Appuntamento speciale la notte del 31 dicembre con il Rock’n Roll Party firmato Summer Jamboree e la grande festa di Capodanno in Piazza del Duca con un magico spettacolo di luci, di fuochi d’artificio e di buona musica.
Vi aspettiamo allora per trascorrere un Natale davvero indimenticabile. Il Natale di Senigallia.
Senigallia torna ad accogliere i capolavori di alcuni grandi maestri che nel corso dei secoli hanno contribuito ad arricchire i centri adriatici con le loro opere, ospitando nelle sale di Palazzo del Duca la mostra curata da Stefano Papetti "Dai monti azzurri all’Adriatico. Crivelli, Perugino, Giaquinto".
Fino al 20 gennaio 2019 tornano a Senigallia i grandi protagonisti della fotografia internazionale: in mostra circa centocinquanta immagini realizzate da Alexander Rodchenko tra gli anni Venti e Trenta.
I grandi spettacoli del Teatro La Fenice sono un appuntamento imperdibile per le festività natalizie.
Spettacolo di video mapping immersivo ispirato ai tesori artistici di Senigallia.
Dal 7 dicembre fino al 6 gennaio, dalle ore 17.30 alle ore 21.30.
Un ricco cartellone di appuntamenti, linguaggi, tecniche, temi, ma soprattutto un'occasione di crescita e di divertimento.
Al Teatro La Fenice
29 dicembre 2018: "Gli aiutanti di Babbo Natale"
13 dicembre 2018: "Storia di un uomo e della sua ombra"
Nel centro di Senigallia il tradizionale mercatino natalizio un'occasione in più per trovare il regalo ideale per le persone che ami.
A Senigallia puoi scegliere il Babbo Natale che più ti piace!
Sarà ancora una volta la scenografica piazza del Duca a fare da cornice alla diciannovesima Gran Festa di Capodanno organizzata dal Comune.
Appuntamento fisso in città per scambiarsi gli auguri e iniziare il nuovo anno in musica. Quest’anno ad esibirsi sul palco del Teatro La Fenice sarà la FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana con un brillante repertorio.
Sabato 5 gennaio 2019 - ore 21.00 - Teatro La Fenice
Bus navetta, dal parcheggio scambiatore del centro commerciale Ipersimply in direzione del centro città
iat.senigallia@regione.marche.it
Ufficio Iat
Telefono: 071/7922725
Mail: iat.senigallia@regione.marche.it
Scarica il programma e portalo con te sul tuo smartphone
Scopri tutti gli appuntamenti del Natale di SenigalliaPuoi partecipare a questo evento prenotandolo comodamente on-line
Ufficio Iat
Telefono: 071/7922725
Mail: iat.senigallia@regione.marche.it